Seleziona un manoscritto di questa collezione: Cod. Sang. 1  Cod. Sang. 977 Cod. Sang. 983  Cod. Sang. 2135  707/882

Paese di conservazione:
Paese di conservazione
Svizzera
Luogo:
Luogo
St. Gallen
Biblioteca / Collezione:
Biblioteca / Collezione
Stiftsbibliothek
Segnatura:
Segnatura
Cod. Sang. 981
Titolo del codice:
Titolo del codice
Riccardo di S. Vittore, Benjamin maior e Benjamin minor
Caratteristiche:
Caratteristiche
Carta · 146 pp. · 29.5 x 21.5 cm · XIV secolo
Lingua:
Lingua
Latino
Descrizione breve:
Descrizione breve
Questo manoscritto cartaceo, proveniente del convento femminile presso la chiesa di S. Leonardo di S. Gallo (p. 4), riproduce due opere di Riccardo di San Vittore (1110 ca. - 1173) considerate precorritrici della «mistica speculativa» del XIV secolo. La prima è il Benjamin maior, noto anche come De contemplatione [eiusque commendatione], come indica l'etichetta incollata sul dorso del codice (pp. 4a-97a). Ognuno dei suoi cinque libri è introdotto da un'iniziale dipinta, più grande di quelle che segnano i paragrafi, e con estensioni marginali. Segue, dello stesso autore il Benjamin Minor (pp. 97a-144a). Il volume è stato copiato da un unico scriba che, pur non lasciando il proprio nome, ha riportato un colophon comune a molti manoscritti: Explicit iste liber sit scriptor crimine liber. Le ultime due colonne del volume (pp. 144b-145a) sono di un'altra mano, che trascrive due capitoli del De spiritu et anima (inc.: Nobilis creatura est anima... , PL 40, col. 807-809), un testo a lungo attribuito ad Agostino, ma che risale al XII secolo. La legatura gotica risale al XIV o XV secolo. Gil assi di legno sono coperti con pezzi di cuoio riutilizzati. (rou)
Descrizione standard:
Descrizione standard
Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 371-372.
Mostra la descrizione standard
DOI (Digital Object Identifier):
DOI (Digital Object Identifier
10.5076/e-codices-csg-0981 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-csg-0981)
Collegamento permanente:
Collegamento permanente
http://e-codices.ch/it/list/one/csg/0981
IIIF Manifest URL:
IIIF Manifest URL
IIIF Drag-n-drop http://e-codices.ch/metadata/iiif/csg-0981/manifest.json
Come citare:
Come citare
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 981: Riccardo di S. Vittore, Benjamin maior e Benjamin minor (http://e-codices.ch/it/list/one/csg/0981).
Online dal:
Online dal
31.05.2024
Bibliografia recente:
Bibliografia recente
Bibliografia recente – St. Galler Bibliotheksnetz (SGBN) - Verbundkatalog
Diritti:
Diritti
Immagini:
(Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso)
Tipo di documento:
Tipo di documento
Manoscritto
Secolo:
Secolo
XIV secolo
Decorazione:
Decorazione
Iniziale, Margine, Ornamentale, Disegno acquarellato
Tipo di legatura:
Tipo di legatura
XIV secolo, XV secolo
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Aggiungere un'annotazione
Strumento d'Annotazione - Accedere

Rudolf Goy, Die handschriftliche Überlieferung der Werke Richards von St. Viktor im Mittelalter, Turnhout: Brepols, 2005, p. 264.

Aggiungere un riferimento bibliografico

Immagini di riferimento e legatura


Piatto anteriore

Piatto posteriore

Dorso

Scala (pagina)

Digital Colorchecker