Seleziona un manoscritto di questa collezione: Cod. Sang. 1  Cod. Sang. 947 Cod. Sang. 955  Cod. Sang. 2135  695/882

Paese di conservazione:
Paese di conservazione
Svizzera
Luogo:
Luogo
St. Gallen
Biblioteca / Collezione:
Biblioteca / Collezione
Stiftsbibliothek
Segnatura:
Segnatura
Cod. Sang. 949
Titolo del codice:
Titolo del codice
Speculum humanae salvationis e De passione domini
Caratteristiche:
Caratteristiche
Carta · 192 pp. · 21.5 x 14 cm · Wil · 30 aprile 1388
Lingua:
Lingua
Latino
Descrizione breve:
Descrizione breve
La copia cartacea dello Speculum humanae salvationis (pp. 1-174), datata 30 aprile 1388, è stata realizzata a Wil da Johannis Phister de Gossow, che nel colophon (p. 174ab) afferma che, avendo completato il suo lavoro, ora si rilasserà (ludere eat). Completa questo manoscritto un secondo testo, intitolato nella rubrica De passione domini (pp. 178a-190b), dovuto ad un secondo scriba contemporaneo. Prima di entrare in possesso della biblioteca abbaziale di S. Gallo, al più tardi durante l'abbaziato di Diethelm Blarer (cfr. il suo timbro usato tra il 1553 e il 1564 a p. 192), il codice appartenne a Ulrich Varnbüler, borgomastro e balivo imperiale di S. Gallo dal 1481 al 1490, come indica l’ex-libris apposto sulla prima pagina di questo volume. Sulle controguardie anteriore e posteriore della legatura originale in pelle sono presenti le impronte in negativo di un manoscritto, dal quale sono state ricavate strette strisce di pergamena che rinforzano i fascicoli di questo codice. (rou)
Descrizione standard:
Descrizione standard
Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 355-356.
Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Descrizione aggiuntiva
Katalog der datierten Handschriften in der Schweiz in lateinischer Schrift vom Anfang des Mittelalters bis 1550, Bd. III: Die Handschriften der Bibliotheken St. Gallen-Zürich, bearbeitet von Beat Matthias von Scarpatetti, Rudolf Gamper und Marlis Stähli, Dietikon-Zürich 1991, S. 78.
Mostra la descrizione aggiuntiva
DOI (Digital Object Identifier):
DOI (Digital Object Identifier
10.5076/e-codices-csg-0949 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-csg-0949)
Collegamento permanente:
Collegamento permanente
http://e-codices.ch/it/list/one/csg/0949
IIIF Manifest URL:
IIIF Manifest URL
IIIF Drag-n-drop http://e-codices.ch/metadata/iiif/csg-0949/manifest.json
Come citare:
Come citare
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 949: Speculum humanae salvationis e De passione domini (http://e-codices.ch/it/list/one/csg/0949).
Online dal:
Online dal
31.05.2024
Bibliografia recente:
Bibliografia recente
Bibliografia recente – St. Galler Bibliotheksnetz (SGBN) - Verbundkatalog
Diritti:
Diritti
Immagini:
(Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso)
Tipo di documento:
Tipo di documento
Manoscritto
Secolo:
Secolo
XIV secolo
Datato:
Datato
1388
Con frammenti in situ:
Con frammenti in situ
Impronta in negativo, Brachetta
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Aggiungere un'annotazione
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico

Immagini di riferimento e legatura


Piatto anteriore

Piatto posteriore

Dorso

Scala (pagina)

Digital Colorchecker