Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Aarau |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Aargauer Kantonsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura MsMurF 84 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Petrus Hispanus, Petrus Tartaretus |
Caratteristiche: | Caratteristiche Carta · 388 ff. · 26.5 x 19.5 cm · Alpirsbach · 1498-1499 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto miscellaneo è costituito da un incunabolo stampato a Friburgo i. Br. nel 1494 e da due parti manoscritte, copiate nel 1498 e 1499 da frate Johannes Bengel, conventuale del monastero Alpirsbach nella Foresta Nera. I tre scritti sulla logica scolastica sono di Pietro Ispano e Pietro Tartareto, un filosofo parigino contemporaneo, la cui figura logica chiamata «ponte dell’asino» (pons asinorum) è stata anche trascritta. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Bretscher-Gisiger Charlotte / Gamper Rudolf, Katalog der mittelalterlichen Handschriften der Klöster Muri und Hermetschwil, Dietikon-Zürich 2005, S. 110-112.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-kba-MurF0084 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-kba-MurF0084) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.ch/it/list/one/kba/MurF0084 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Aarau, Aargauer Kantonsbibliothek, MsMurF 84: Petrus Hispanus, Petrus Tartaretus (https://e-codices.ch/it/list/one/kba/MurF0084). |
Online dal: | Online dal 14.12.2018 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XV secolo |
Decorazione: | Decorazione A piena pagina, Iniziale, Ornamentale, A penna, Schema, Illustrazione intercalata |
Notazione musicale: | Notazione musicale Notazione quadrata |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XVI secolo |
Con frammenti in situ: | Con frammenti in situ Impronta in negativo, Controguardia, Brachetta |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico