Facsimile:
Pagina singola
Miniature
Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Aarau |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Aargauer Kantonsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura MsMurF 31a |
Titolo del codice: | Titolo del codice Dramma pasquale di Muri |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 6 ff. · 39 x 16.5-17.5 cm / 6 x 13-16 cm · Regione altoalemanna · metà del sec. XIII |
Lingua: | Lingua Alemanno, Tedesco |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il dramma pasquale di Muri è considerata la più antica rappresentazione sacra in lingua tedesca in rima. L’autore è sconosciuto. Analisi linguistiche lasciano supporre un’origine dalla zona centrale o occidentale della regione altoalemanna. Le parti rimaste del dramma pasquale fanno pensare che si tratti di un vero dramma parlato, senza elementi latini o musicali. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Bretscher-Gisiger Charlotte / Gamper Rudolf, Katalog der mittelalterlichen Handschriften der Klöster Muri und Hermetschwil, Dietikon-Zürich 2005, S. 109-110.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-kba-MurF0031a (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-kba-MurF0031a) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.ch/it/list/one/kba/MurF0031a |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Aarau, Aargauer Kantonsbibliothek, MsMurF 31a: Dramma pasquale di Muri (https://e-codices.ch/it/list/one/kba/MurF0031a). |
Online dal: | Online dal 15.04.2010 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Frammento |
Secolo: | Secolo XIII secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere Aggiungere un riferimento bibliografico
Heidy Greco-Kaufmann: Die Theatralisierung des Heiligen Grabes. Beispiele aus der Schweiz, in: European Medieval Drama 22(2018), Brepols Publishers, Turnhout 2020, S. 57-88.
hgreco · 05.03.2020, 10:33:18
Der Aufsatz enthält u.a. Forschungsergebnisse zur Situierung und Kontextualisierung der Aufführung des Osterspiels von Muri.