Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Bern |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Burgerbibliothek |
Segnatura: | Segnatura Cod. 318 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Physiologus Bernensis |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 131 ff. · 25.5 x 18 cm · Reims · intorno all'830 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il Fisiologo è una raccolta di descrizioni naturalistiche e allegoriche della prima epoca cristiana dal quale hanno poi avuto origine i bestiari medievali. Il Cod. 318 di Berna venne prodotto nella scuola di Reims e contiene tra gli altri testi, oltre al Fisiologo (fol. 7r-22v), la vita di s. Simeone (fol. 1r-5r), la cosiddetta Cronaca di Fredegario (fol. 23r-125r) e una pericope del Vangelo di Matteo con la traduzione latina di Efrem il Siro (fol. 125v-130r). Il manoscritto appartenne tra gli altri agli umanisti Pierre Daniel e Jacques Bongars, con la cui biblioteca giunse nel 1632 a Berna. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Steiger Christoph von / Homburger Otto, Physiologus Bernensis, Basel 1964. Redigiert und ergänzt von Florian Mittenhuber, Juni 2012.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-bbb-0318 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-bbb-0318) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.ch/it/list/one/bbb/0318 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Bern, Burgerbibliothek, Cod. 318: Physiologus Bernensis (https://e-codices.ch/it/list/one/bbb/0318). |
Online dal: | Online dal 04.07.2012 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo IX secolo |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A pennello, Iniziale, Ornamentale, Illustrazione intercalata |
Restaurato: | Restaurato Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico