Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Appenzell |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Landesarchiv Appenzell Innerrhoden |
Segnatura: | Segnatura M.03.02/PfAA A 2.1 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Il messale di Appenzello |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 158 ff. · 32 x 22 cm · intorno il 1160 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Questo messale rappresenta il più antico documento finora conservatosi del cantone di Appenzello Interno e si trova in possesso della parrocchia di S. Maurizio di Appenzello. E’ probabilmente stato realizzato per una chiesa situata nella diocesi di Costanza ma la sua origine rimane sconosciuta. L’importanza del messale per la storia del territorio di Appenzello è data anche dal fatto che contiene l’unica trascrizione conosciuta del documento di fondazione della parrocchia di Appenzello del 1071. Il volume contiene delle parti separate (calendario, graduale, sequenziario, sacramentario, lezionario). Il calendario è particolarmente ricco di feste di santi, delle quali però nessuna è rubricata come festa di patronato. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung bearbeitet für das Internet, 2015; auf der Grundlage von: Das Appenzeller Missale. Eine illuminierte Handschrift des 12. Jahrhunderts, Appenzell 2004.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-laai-M-03-02-PfAA-A-2-1 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-laai-M-03-02-PfAA-A-2-1) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.ch/it/list/one/laai/M-03-02-PfAA-A-2-1 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Appenzell, Landesarchiv Appenzell Innerrhoden, M.03.02/PfAA A 2.1: Il messale di Appenzello (https://e-codices.ch/it/list/one/laai/M-03-02-PfAA-A-2-1). |
Online dal: | Online dal 17.12.2015 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XII secolo |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A pennello, Iniziale, Ornamentale |
Liturgica christiana: | Liturgica christiana Messale |
Notazione musicale: | Notazione musicale Neumi (senza rigo) |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XII secolo |
Con frammenti in situ: | Con frammenti in situ Impronta in negativo, Brachetta |
Restaurato: | Restaurato Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico