Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Tesserete |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Archivio parrocchiale |
Segnatura: | Segnatura codice 1 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Epistolarium ambrosianum |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · III + 190 pp. · 31.5 x 22.5 cm · Italia settentrionale (Milano) · 1342 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il
manoscritto, finora praticamente sconosciuto, contiene un Epistolario secondo
il rito ambrosiano. È stato commissionato nel 1342 dal prete Giacomo
de Parazo per una chiesa dedicata a S. Fermo, non meglio
identificata. Probabilmente nel XV/XVI secolo il codice giunse nel territorio
di rito ambrosiano di Tesserete (Canton Ticino) dove venne slegato e nuovamente
rilegato con l'aggiunta della copia di un testamento - di dubbia autenticità -
redatto nel 1078 da Contessa, della città di Milano, a favore della chiesa di
S. Stefano di Tesserete. Nel XVII secolo il codice era in possesso della
famiglia di notai Verdoni e dal XX secolo è conservato presso la parrocchia di
Tesserete. Presenta sulla pagina d'apertura una iniziale miniata raffigurante
il patrono della diocesi di Milano, S. Ambrogio. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Descrizione di Marina Bernasconi e Paolo Ostinelli, 2017.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-teap-0001 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-teap-0001) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.ch/it/list/one/teap/0001 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Tesserete, Archivio parrocchiale, codice 1: Epistolarium ambrosianum (https://e-codices.ch/it/list/one/teap/0001). |
Online dal: | Online dal 14.12.2017 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XIV secolo |
Datato: | Datato 1342 |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A pennello, Iniziale, Margine, Ornamentale, A penna |
Liturgica christiana: | Liturgica christiana Epistolario |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XVI secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico