Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Einsiedeln |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Stiftsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura Codex 358(610) |
Titolo del codice: | Titolo del codice Boethius. De arithmetica et geometria. De musica. |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · II + 270 + II pp. · 22.7 x 17.7 cm · Einsiedeln · sec. X. |
Lingua: | Lingua Latino, Greco antico |
Descrizione breve: | Descrizione breve Boezio (ca. 476-ca. 525), uno dei più creativi eruditi della tarda antichità e uno dei pensatori più influenti sia nel campo della logica che della filosofia e della teologia, è l’autore delle opere trascritte in questo codice: De arithmetica et geometria e De musica. Entrambe vennero intese nel medioevo come opere di base del Quadrivio. Il manoscritto è stato scritto ad Einsiedeln nel sec. X. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung für e-codices von P. Dr. Odo Lang OSB, Stiftsbibliothek Einsiedeln, 2009.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-sbe-0358 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-sbe-0358) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.ch/it/list/one/sbe/0358 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 358(610): Boethius. De arithmetica et geometria. De musica. (https://e-codices.ch/it/list/one/sbe/0358). |
Online dal: | Online dal 21.12.2009 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo X secolo |
Decorazione: | Decorazione A pennello, Schema, Illustrazione intercalata |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XIV secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere Aggiungere un riferimento bibliografico
Die schönsten Seiten der Schweiz. Geistliche und weltliche Handschriften / Trésors enluminés de Suisse. Manuscrits sacrés et profanes, M. Bernasconi Reusser, C. Flüeler, B. Roux (ed.), Cinisello Balsamo 2020, 244-245, Nr. 48 (A. Nievergelt).