Descrizione breve:Esemplare della cosiddetta Bibbia parigina, nella quale l’intero testo è copiato in un volume unico di dimensioni modeste, su due colonne, in caratteri ridotti. Questo codice venne prodotto nel centro o nell’est della Francia, intorno alla metà o alla seconda metà del XIII secolo. Lo rendono speciale, e di un certo lusso, la presenza di 82 iniziali istoriate e di 66 iniziali ornate. Particolare il fatto che il testo biblico riveli tracce di un’accurata correttura e che i salmi siano divisi in sezioni più piccole, secondo uno schema che esclude la committenza monastica ma rimanda piuttosto a quella di un laico o di un ecclesiastico secolare. Da una iscrizione erasa si rileva che nel 1338 apparteneva al monastero dei celestini di Notre-Dame di Ternes (Limoges), forse offertagli dal suo fondatore, Roger le Fort, figlio del signore di Ternes e in seguito arcivescovo di Bourges nel 1343. Prima di giungere nella collezione Bodmer fece parte della collezione del barone Edmond de Rothschild (1845-1934) da cui il nome di «Bibbia Rothschild».(ber)
Online dal: 17.12.2015
Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 187
Pergamena · 597 ff. · 18.3 x 15 cm · Francia · metà o seconda metà del sec. XIII
La bibbia Rothschild
Come citare:
Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 187, Piatto anteriore – La bibbia Rothschild (https://www.e-codices.ch/it/list/one/fmb/cb-0187)