Bischoff, Johannes (ca. 1442-1495)
Il manoscritto contiene dapprima (pp. 3a-104b) un riassunto del Liber Extra e del Liber Sextus e poi (pp. 107–114) una versione abbreviata del Decretum Gratiani. Secondo una nota di sua mano (p. 104b), Stephan Rosenvelt, notaio imperiale e notaio della Curia vescovile di Costanza, ne completò la trascrizione nel 1395. In seguito il manoscritto, come si deduce da una annotazione a p. 114, fu in possesso di un certo Johannes Bischoff, probabilmente il monaco sangallese e studioso di diritto canonico di quel nome, morto nel 1495.
Online dal: 18.06.2020
- Bischoff, Johannes (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
- Bischoff, Johannes (Precedente possessore) | Johannes, de Deo (Autore) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) Trovato in: Descrizione standard
- Bischoff, Johannes (Precedente possessore) | Johannes, de Deo (Autore) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Il manoscritto contiene il Pastorale novellum del canonico e prevosto di Bischofszell, Rudolf von Liebegg (1275-1332 ca.). Il diffuso poema didattico canonico-teologico in 8.723 esametri è incompleto in questo manoscritto e presenta delle lacune. Due mani hanno condiviso la copia del poema didattico. Secondo il colophon alla fine dell'opera (p. 211) il secondo scriba Johannes Mündli terminò il suo lavoro il 5 maggio 1354 a Rottweil. Più tardi il manoscritto fu in possesso del conventuale e giurista sangallese Johannes Bischoff († 1495).
Online dal: 08.10.2020
- Bischoff, Johannes (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Bischoff, Johannes (Precedente possessore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) | Rudolfus, de Liebegg (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Bischoff, Johannes (Precedente possessore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) | Rudolfus, de Liebegg (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
La legatura flessibile racchiude dieci parti manoscritte, la maggior parte delle quali sono state scritte dal monaco sangallese Johannes Bischoff († 1495) durante i suoi studi di diritto canonico a Pavia 1474-1476, e alcune delle quali sono state probabilmente acquisite in quella città. Vi si trovano commenti a singoli titula delle Decretales Gregorii IX (Liber Extra), del Liber Sextus e delle Clementinae, trattati sulla procedura giudiziaria, sulla tortura, sul diritto di successione e su altri argomenti, un'opera di consultazione sulla dottrina morale in ordine alfabetico e la disputa pubblica di Johannes Bischoff.
Online dal: 22.09.2022
- Bischoff, Johannes (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Bischoff, Johannes (Autore) | Bischoff, Johannes (Copista) | Bischoff, Johannes (Precedente possessore) | Costa, Stephanus (Autore) | Gregorius Nata (Autore) | Johannes, Andreae (Autore) | Johannes, Grassus (Autore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Sangiorgio, Gianantonio da (Autore) | Vincentius, Bellovacensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Bischoff, Johannes (Autore) | Bischoff, Johannes (Copista) | Bischoff, Johannes (Precedente possessore) | Costa, Stephanus (Autore) | Gregorius Nata (Autore) | Johannes, Andreae (Autore) | Johannes, Grassus (Autore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Sangiorgio, Gianantonio da (Autore) | Vincentius, Bellovacensis (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva